

- PROGRAMMA PRIMAVERILE 2014-
MARTEDI’ 22 APRILE
Sala Pro Loco Forlimpopoli Ore 20,45
ALTA VIA DEI PARCHI
Relatore : Dott. Nevio Agostini
Nel corso della serata verrà fatta una breve presentazione delle escursioni e delle gite del programma primaverile e avranno inizio le iscrizioni per l’escursione all’Abetone e per la gita sociale a Ischia.
VENERDI’ 25 APRILE
Tredozio (Alta valle del Tramazzo)
Lago di Ponte - Le Piane - Cozzo del Diavolo - Pieve di Trebbana - L’Antica Quercia -
Lago di Ponte
Dislivello in salita: m.600
Difficoltà: OOOO
Durata: ore 5,00
Ritrovo al Parco Urbano ore 8,00
DOMENICA 27 APRILE
Bertinoro
1° percorso
Parco urbano Forlimpopoli - Maraldi - Campo del Sole - Giardino dei Popoli - Sasso - Campo del Sole - Butaz - Selbagnone - Forlimpopoli
Dislivello in salita: m. 300
Difficoltà: OOO
Durata ore: 5,00
Ritrovo al Parco Urbano ore 8,00
2° percorso
Campo del Sole (qui avverrà il ricongiungimento col Gruppo partito dal Parco Urbano) - Giardino dei Popoli - Sasso - Campo del Sole
Dislivello in salita: m. 150
Difficoltà: O
Durata ore: 2.30
Ritrovo a l Parco Urbano ore 9,30
GIOVEDI’ 1 MAGGIO
Cippo dell’Alpino
In collaborazione col Gruppo Alpini di Forlimpopoli e con la partecipazione degli amici dell’ UOEI di Faenza.
1°percorso
Bivio la Croce / Ronco d’Asino - Il Casale – M. Comero - Ca’ Ponziano - Cippo dell’Alpino -Bivio la Croce
Dislivello in salita: m.4,50
Difficoltà: OOO
Durata: ore 5,00
Ritrovo al Parco Urbano ore 8,00
2°percorso
Ca’ Pozzo di Sotto - Cippo dell’Alpino - Ca’ Pozzo di Sotto
Dislivello in salita: m.130
Difficoltà:O
Durata:ore 2.30
Ritrovo al Parco Urbano ore 9,30
In caso di maltempo si recupera domenica 4 maggio con le stesse modalità
DOMENICA 11 MAGGIO
Verghereto
La Trappola - Ronco di Mauro - La Cella - Capanne - Sorgente Mula - Bivio Rocchetta -
Ca’ Costa - La Trappola
Dislivello in salita: m.400
Difficoltà: OOO
Durata: ore 5,00
Ritrovo al Parco Urbano ore 8,00
DOMENICA 18 MAGGIO
Abetone
Val di Luce - Passo di Annibale - Foce Giovo - Alpe delle Tre Potenze - Lago Nero - Bosco Lungo (Abetone)
Dislivello in salita: m.500
Difficoltà: OOOO
Durata: ore 4,30
Se, per cause indipendenti dalla nostra volontà, non si potesse effettuare questo percorso l’alternativa sarà:
Val di Luce - Foce Giovo - Lago Turchino - Lago Baccio - Lago Santo (Modenese)
Dislivello in salita: m.500
Difficoltà: OOOO
Durata: ore 4,30
Ritrovo al Parco Urbano ore 6,00
Per i dettagli della gita vedi allegato. Massimo 52 posti.
Inizio iscrizioni presso la Pro Loco alla conferenza del 22 aprile .
DOMENICA 25 MAGGIO
Campigna
Passo Calla – Pian delle Carbonaie – Foresta la Scodella – Aia di Dorino – Poggio Acerone Poggio Scali – Passo Calla
Dislivello in salita: m.480
Difficoltà: OOO
Durata: ore 4,30
Ritrovo al Parco Urbano ore 8,00
31 MAGGIO 1 - 2 GIUGNO
Gita sociale
Pozzuoli - Ischia - Procida
Vedi allegato con programma dettagliato
Ritrovo e partenza al Parco Urbano ore 4.00
DOMENICA 1 GIUGNO
Castagno d’Andrea ( San Godenzo)
Castagno d’Andrea - Colla di Castagno - Bivio Croce ai Mori - Massicaia - Castagno d’Andrea
Dislivello in salita: m.600
Difficoltà: OOOOO
Durata: ore 6,00
Ritrovo al Parco Urbano ore 7,00
DOMENICA 8 GIUGNO
Buggiana
Bivio Poggiolo - Ca’ Convecchio - Campogelato -Trebbo - Il Casetto - Podere Strada - Chiesa di Buggiana - Bivio Poggiolo
Dislivello in salita: m. 350
Difficoltà: OOOO
Durata: ore 4,30
Gli Amici dell’’Associazione ”Operazione Chernobyl” ci prepareranno il pranzo nell’aia del Podere Strada, poi musica, balli e canti nell’aia
Ritrovo al Parco Urbano ore 8,00
Per visitare il sito del Gruppo:
Facebook Gruppo Forlimpopolese Funghi e Flora